La Casetta di Ranzo
 
  • Home
  • About
    • L’azienda agricola
    • La nostra storia
    • I nostri vini
    • Galleria
  • Blog
  • Eventi
  • Recycle
  • Contatti

blog

  • Profumi e sapori di Liguria – Amaretti di Gavenola

    By Giada Bonfiglio

    Siamo giunti all’ultima tappa di questo viaggio enogastronomico. E come poteva concludersi se non con un dolce e un vino passito? Gli amaretti sono dei dolcetti di forma rotonda e leggermente piatta, dal colore dell’oro e del miele e dal gusto mandorlato; una tipicità di Gavenola, frazione del Comune di Borghetto D’Arroscia.
    Amaretto è uno strano nome per un dolcetto. Eppure non è uno scherzo e neppure un gioco di parole, ma uno dei pasticcini più noti e diffusi nel nord Italia, nato probabilmente alla corte dei dogi di Venezia. L’amaro gli è donato dalle mandorle, ma la sapienza dei pasticceri crea un biscotto dal dolce gusto inconfondibile.

    Continue reading Profumi e sapori di Liguria – Amaretti di Gavenola

  • Profumi e sapori di Liguria – Coniglio alla ligure

    By Giada Bonfiglio

    Come suggerisce il nome stesso, il coniglio alla Ligure è un secondo piatto tipico della regione Liguria e più precisamente del Ponente Ligure ma ormai, al giorno d’oggi è diffuso in tutto il territorio nazionale.
    Questo piatto prelibato, altro non è se non l’accostamento tra la carne delicata e “dolce” del coniglio, ed il sapore invece abbastanza amarognolo dato dalle olive nere taggiasche, il vino locale, ed ovviamente le immancabili noci e pinoli. La diffusione di questo piatto in Liguria, è facilmente spiegabile con la grande quantità di allevamenti di conigli che fin dall’antichità riempivano la regione e ne favorivano il sostentamento: in particolare Savona ed Imperia sono le province dove il coniglio alla Ligure viene preparato a regola d’arte vista la grande tradizione di allevamento seguita nel corso del tempo e giunta fino ad oggi.

    Continue reading Profumi e sapori di Liguria – Coniglio alla ligure

  • Profumi e sapori di Liguria – Ravioli genovesi al tocco

    By Giada Bonfiglio

     Insieme al pesto e alla salsa di noci, non si può non menzionare “u toccu”, il sugo di carne alla genovese, menzionato anche nelle canzoni di Fabrizio De Andrè.
    Erroneamente c’è chi lo confonde con il classico ragù: niente di più sbagliato, perché la particolarità di questa ricetta è che non viene preparata con il macinato, ma con un pezzo di carne intero, chiamato appunto “u toccu” in dialetto. Tra l’altro, dopo essere stato usato per preparare il sugo, il “toccu” può essere servito come secondo piatto per un pranzo o una cena a base di carne.


    Continue reading Profumi e sapori di Liguria – Ravioli genovesi al tocco

  • Profumi e sapori di Liguria – Trofie al pesto

    By Giada Bonfiglio

    Le trofie al pesto sono un tipico piatto ligure, che nel profumo della salsa sprigiona tutto l’aroma dell’erba aromatica regionale per eccellenza, il basilico, e nel formato di pasta dalla godibile masticabilità riassume secoli di tradizioni casalinghe della Liguria.
    In apparenza un piatto semplice, eppure bisogna fare attenzione ai vari passaggi. Ecco che per preparare a regola d’arte le trofie al pesto è importante seguire i consigli giusti.
    E soprattutto ricordare che per un pesto migliore bisogna prediligere basilico genovese dop, pinoli nazionali, olio extravergine ligure. Una curiosità: le trofie possono essere al “pesto avvantaggiato” se oltre alla tipica salsa si uniscono al condimento pezzetti di patate e fagiolini lessi.
    Ecco la mia ricetta!


    Continue reading Profumi e sapori di Liguria – Trofie al pesto

  • Profumi e sapori di Liguria – Sardenaira

    By Giada Bonfiglio

    La sardenaira o pissalandrea o pizza D’Andrea è una specialità della cucina ligure risalente al 1300. La tradizione vuole che sia stata chiamata così in onore del più celebre degli onegliesi, l’ammiraglio Andrea Doria, a quel tempo principale artefice della politica della Repubblica di Genova.

    È una focaccia con filetti di acciughe sotto sale dissalati, olive e aglio; successivamente all’importazione in Europa di nuovi alimenti dopo la scoperta dell’America, alla ricetta originale è stato aggiunto il pomodoro.


    Continue reading Profumi e sapori di Liguria – Sardenaira

  • Profumi e sapori di Liguria – Fiori di zucca ripieni

    By Giada Bonfiglio

    Iniziamo questo viaggio enogastronomico di sei tappe fra i gusti e i sapori della cucina ligure. Il tutto ovviamente abbinato ai vini di nostra produzione!

    Oggi un antipasto super goloso: i fiori di zucca ripieni, ma continuate a seguirci nelle prossime settimane per tutte le altre ricette!
    Continue reading Profumi e sapori di Liguria – Fiori di zucca ripieni

  • NO ai pesticidi, SI alle api!

    By Giada Bonfiglio


    Noi diciamo NO ai pesticidi! Continue reading NO ai pesticidi, SI alle api!

  • Il pianto della vite

    By Giada Bonfiglio

    en240042

    Ai primi accenni di primavera, quando la natura si risveglia dal riposo invernale, è possibile imbattersi nell’incanto del “pianto della vite”. Un affascinante fenomeno che caratterizza il ciclo biologico della vite. Continue reading Il pianto della vite

  • Vendemmia 2017: considerazioni

    Vendemmia 2017: considerazioni

    By Giada Bonfiglio

    Un’annata davvero strana quella che si è appena conclusa.

    Io sono giovane, ma nemmeno i miei nonni si ricordano una stagione così. Continue reading Vendemmia 2017: considerazioni

  • Gianni Petrelli scrive di noi…

    Gianni Petrelli scrive di noi…

    By Giada Bonfiglio

    “Come ogni anno ho guidato ai Bagni La Bussola di Bergeggi la consueta degustazione estiva: è un appuntamento che si ripete ormai da anni e che Continue reading Gianni Petrelli scrive di noi…

Recent posts

  • Profumi e sapori di Liguria – Amaretti di Gavenola
  • Profumi e sapori di Liguria – Coniglio alla ligure
  • Profumi e sapori di Liguria – Ravioli genovesi al tocco
  • Profumi e sapori di Liguria – Trofie al pesto
  • Profumi e sapori di Liguria – Sardenaira

Categories

  • blog

Vi aspettiamo in azienda

Venite a scoprire i nostri fantastici vini

  • FAQ
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
© 2016-2018 La Casetta di Ranzo - Adv MWAY.IT